Risarcimento danni per negligenza medica
Se un professionista del settore sanitario, medico, paramedico o infermiere viene citato in sedi giudiziarie per imperizia, danni da negligenza medica o imprudenza, ecco che entriamo nel campo della cosiddetta malasanità, ossia strutture e personale che non operano nel rispetto delle norme, e che causano ai pazienti conseguenze anche fatali.
Gli errori dei professionisti del campo medico e i danni da negligenza medica costituiscono uno dei settori più rilevanti di Infortunistica Veneta.
Attraverso il nostro staff medico, valuteremo con voi la consistenza delle vostre ragioni, indipendentemente dal fatto che abbiate subito un danno fisico, psicologico o dell’aspettativa di vita, cercando di valutare insieme la strategia migliore per elaborare una richiesta di risarcimenti per danni ospedalieri, ed evitandovi allo stesso tempo i considerevoli rischi finanziari di azioni legali contro strutture ospedaliere o professionisti medici.
Difficilmente chi subisce danni da negligenza medica ne ha l'immediata consapevolezza, e bisogna oltretutto considerare il fatto che molto spesso le vittime della malasanità possono essere restie alla richiesta di risarcimenti per danni ospedalieri, avendo timore di affrontare a livello psicologico traumi non risolti, e a livello pratico un apparato legale sempre più complesso.
Per questo motivo vi ricordiamo che è possibile richiedere il risarcimenti per danni ospedalieri, siano questi di natura biologica, psicologica o di aspettativa di vita, fino a 10 anni dal momento in cui li si è subìti.
Affidandovi infine ai nostri professionisti, avrete la certezza di evitare costose spese legali, e al tempo stesso confidare in un esito positivo in merito alla vostra richiesta di danni da negligenza medica.