Infortunio sul lavoro risarcimento
Gli incidenti sul lavoro sono sempre più frequenti all’interno delle aziende, spesso a causa del mancato rispetto delle norme di sicurezza.
In questo periodo abbiamo riscontrato un aumento delle richieste di intervento a carico della nostra agenzia in materia di infortuni sul lavoro, ed è perciò opportuno chiarire quali sono i termini di risarcimento previsti per legge.
Gli infortuni sul lavoro sono da considerarsi risarcibili nel momento in cui , oltre ad essere avvenuti sul luogo di lavoro, comportano l'impossibilità di riprendere l'attività lavorativa per più di tre giorni da parte dei soggetti vittime di incidenti sul lavoro.
Inoltre gli incidenti sul lavoro costituiscono un problema molteplice per chi li subisce, sia dal punto di vista concreto che da quello burocratico; perciò è necessario dunque tutelarsi sia per le conseguenze delle lesioni riportate, sia per il periodo di assenza dal lavoro, oltre che per tutti gli aspetti riguardanti la copertura Inail per gli infortuni sul lavoro.
In sede di liquidazione del risarcimento, il nostro studio terrà anche in considerazione anche il cosiddetto danno differenziale, il danno morale, e infine il danno esistenziale derivante dagli incidenti sul lavoro, oltre che l'eventuale perdita di capacità psicofisiche e di opportunità professionali che dipendono dall'infortunio stesso.
I nostri periti saranno poi in grado di verificare se vi è stata violazione della normativa sulla sicurezza in tutti i suoi aspetti, e se tale infrazione costituisce causa diretta o indiretta degli infortuni sul lavoro subìti.
Oltre agli infortuni sul lavoro, siamo in grado di tutelarvi al meglio qualora abbiate contratto malattie professionali, per poter ottenere i doverosi indennizzi al riguardo.