Offerta assicurazione risarcimento danni: quando, come e perché rifiutarla

Non sempre un'offerta di risarcimento danni proposta da un'assicurazione può ritenersi congrua e adeguata. Infatti, può capitare che la proposta di indennizzo post sinistro non rifletta compiutamente l'effettiva entità dei danni subiti e delle spese sostenute dal danneggiato. Capire quando sia necessario rifiutare tale offerta e procedere con la richiesta di un risarcimento più equo non risulta sempre intuitivo, soprattutto per chi non abbia dimestichezza con la materia assicurativa.

 

Diversi fattori, quali l'ammontare dell'indennizzo proposto in rapporto ai costi effettivi, l'eventuale presenza di lesioni gravi o invalidità, il mancato rispetto di massimali e limiti contrattuali, possono giustificare legittimamente il rifiuto dell'offerta stessa. Proprio per scongiurare il rischio di errate valutazioni ovvero il mancato perseguimento di propri diritti, risulta auspicabile affidarsi a uno studio infortunistica stradale di comprovata esperienza.

 

Da molti anni,realtà come Infortunistica Veneta affiancano i cittadini nella gestione delle pratiche di risarcimento danni, fornendo assistenza qualificata per ottenere sempre un indennizzo proporzionato all'entità del danno subito. Il supporto di professionisti del settore risulta indispensabile al fine di valutare correttamente ogni aspetto della vicenda ed evitare di rimetterci economicamente o temporalmente a causa di eventuali errori nella trattativa con le compagnie assicuratrici.

 

Offerta assicurazione risarcimento danni: Quando rifiutare l'offerta

Esistono alcune precise circostanze per cui si può valutare il rifiuto di un'offerta assicurativa di risarcimento danni. In particolare, una proposta di indennizzo incidente stradale può essere rifiutata se l'importo proposto non rispecchia in maniera adeguata l'effettiva entità dei danni subiti e delle spese sostenute o da sostenere in futuro.

 

Ad esempio, dopo un sinistro stradale, i costi di riparazione del veicolo e le spese accessorie possono superare la cifra offerta dalla compagnia assicurativa. Lo stesso vale in caso di infortuni sul lavoro, dove l'offerta potrebbe non coprire totalmente le spese mediche, riabilitative e assistenziali, necessarie al completo recupero del lavoratore infortunato.

 

Uno dei motivi principali per cui rifiutare un'offerta assicurativa è quando questa non tiene in dovuta considerazione lesioni gravi o invalidità permanentiLa somma proposta, infatti, potrebbe risultare inadeguata rispetto alla riduzione futura della capacità lavorativa e di conseguente reddito del danneggiato. Allo stesso modo, in presenza di danni biologici, l'indennizzo potrebbe non compensare appieno il peggioramento reale della qualità della vita.

 

Un'ulteriore plausibile ragione per rifiutare l'accettazione di un'offerta di risarcimento danni è quando, sulla base di una consulenza specialistica, si ritiene di avere diritto legalmente a una cifra superiore in virtù delle clausole contrattuali della polizza assicurativa, della normativa di legge applicabile o di precedenti giurisprudenziali.



Rifiuto offerta risarcimento danni assicurazione: Cosa fare prima e come procedere al rifiuto

Prima di procedere con il rifiuto di un'offerta di risarcimento danni da parte di un'assicurazione, è necessario seguire alcuni accorgimenti. Innanzitutto, è opportuno esaminare con accuratezza la polizza assicurativa e le condizioni contrattuali stipulate, al fine di verificare la correttezza dell'offerta in relazione a massimali, franchigie e limiti di indennizzo.

 

Successivamente, è indispensabile raccogliere tutta la documentazione medica e i giustificativi delle spese sostenute a seguito del sinistro, al fine di disporre di prove a supporto del risarcimento richiesto. Durante questa fase preliminare, il consiglio è quello inoltre di affidarsi a un legale esperto in diritto assicurativo che valuti in maniera adeguata la congruità dell'offerta ricevuta dall'agenzia infortunistica stradale.

 

Non meno importante è richiedere formalmente alla compagnia il dettaglio della stima dei danni eseguita e delle singole voci di spesa considerate e liquidate. Infine, prima di rifiutare definitivamente l'offerta, può risultare utile ottenere una perizia medico-legale redatta da un consulente tecnico di parte. Tutti questi step preliminari risultano fondamentali al fine di esaminare con la massima precisione tutti gli aspetti della vicenda e della proposta ricevuta, per poter successivamente procedere al corretto rifiuto della stessa in caso di insoddisfazione.




Infortunistica Veneta: gestione degli infortuni

Infortunistica Veneta tutela i vostri interessi, perché possiate ottenere il giusto risarcimento da infortuni o sinistri di qualunque tipologia.

Affidarsi a professionisti dell’infortunistica come il nostro staff significa beneficiare di una consulenza e di un’assistenza professionale atta ad alleggerire una situazione per voi già pesante. Tutta la parte burocratica relativa alla gestione del risarcimento da infortuni - periti, raccomandate, adempimenti di legge ecc. - diventeranno il nostro compito quotidiano, facendo valere i vostri diritti nelle sedi opportune nel minor tempo possibile e puntando ad una soluzione realmente equa.

Infortunistica Veneta: gestione degli infortuni

Infortunistica Veneta tutela i vostri interessi, perché possiate ottenere il giusto risarcimento da infortuni o sinistri di qualunque tipologia.

Affidarsi a professionisti dell’infortunistica come il nostro staff significa beneficiare di una consulenza e di un’assistenza professionale atta ad alleggerire una situazione per voi già pesante. Tutta la parte burocratica relativa alla gestione del risarcimento da infortuni - periti, raccomandate, adempimenti di legge ecc. - diventeranno il nostro compito quotidiano, facendo valere i vostri diritti nelle sedi opportune nel minor tempo possibile e puntando ad una soluzione realmente equa.

News e notizie recenti Infortunistica Veneta

Un sinistro concluso con successo ! Grazie per la tua fiducia Serena
È stato a seguito di un grave incidente stradale da me subito che mi sono rivolta all’Infortunistica Veneta, sede di Bologna, per la gestione delle...
Terzo trasportato risarcimento: procedure, casistiche e orientamenti della giurisprudenza
L'ottenimento del risarcimento danni per il terzo trasportato risarcimento può avvenire seguendo due diverse procedure previste dalla normativa in ...
Richiesta risarcimento danni entro quanto tempo: termini di prescrizione e consigli pratici
Sono in molti a chiedersi: la richiesta risarcimento danni entro quanto tempo deve essere presentata per vedersi riconosciuto il risarcimento in ca...
Prescrizione sinistro stradale: tutto quello che c'è da sapere sui termini di prescrizione
La questione della prescrizione sinistro stradale risulta spesso poco nota ai non addetti ai lavori. Molti cittadini si domandano quali siano ...
Incidente con auto rubata chi paga: la responsabilità tra proprietario, assicurazione e Fondo Vittime della Strada
I casi di sinistri stradali che coinvolgono autovetture rubate sono sempre più diffusi. Purtroppo i furti di veicoli risultano in costante aum...
Risarcimento danni per errore del dentista: ecco come fare
È indubbio che l'ottenimento di un risarcimento danni per errore del dentista non risulti sempre un percorso lineare e spedito. Infatti, ...

Case History Infortunistica Veneta

Danno da vernici
Si rivolgono al nostro studio alcuni lavoratori che hanno avuto l’automobile danneggiata. Ci troviamo nell’area portuale di Ravenna, mentre una dit...
Danno mortale – auto che esce di strada causa velocità e finisce contro un albero posizionato al lato della strada
Posto che questa tragica vicenda coinvolge anche dei minori, per rispetto di tutti gli eredi ometteremo volutamente dettagli che possano in qualche...
Lo strano caso di un giornalista
Nel gennaio 2013 una nostra collaboratrice ci segnalava che il conduttore di una televisione locale, durante il programma - seduto su un divano - a...
Incidenti al supermercato
Sugli incidenti al supermercato Infortunistica Veneta ha una casistica davvero invidiabile.
Vittime della strada per colpa di un Guard-rail fuori norma
L’urto contro guard-rail non a norma costituisce una tipologia d’incidente particolarmente pericolosa. Un guard-rail non a norma non è in grado di ...
Risarcimento danni per perforazione da colonscopia
I fatti: perforazione da colonscopiaIl Signor C., nostro assistito, viene sottoposto a colonscopia per dolore addominale persistente, l'esame viene...

Cosa dicono di noi e di come lavoriamo.

Pietro

Quando divenni cliente di Infortunistica Veneta ero sul letto di un ospedale: a seguito di un terribile incidente stradale la mia vita era appesa a un filo. A seguito di un forte trauma a una vertebra cervicale e una lesione spinale la mia aspettativa di tornare a camminare era bassissima.

Giuseppe

Mi chiamo Giuseppe, ho 53 anni e mia madre è morta per un’infezione ospedaliera. Nel 2013 aveva 85 anni: un giorno cadde in casa, si ruppe un femore, fu ricoverata in un ospedale della provincia di Bologna e subì quello che può essere considerato un intervento di routine.

Paola

Il vero risarcimento per la morte di mio fratello è stata l’umanita! Un incidente stradale mi ha strappato mio fratello. Sono stati giorni, mesi e anni terribili e oggi, ancora, non riesco a parlarne senza soffrire profondamente per l’ingiustizia terribile per quello che successe.

Pietro

Mi chiamo Pietro Orlando, avevo 63 anni, e finalmente mi stavo godendo la pensione, quando un incidente stradale d’un tratto mi ha cambiato la vita. Una macchina che attraversava il paese nel senso opposto al mio, ha mancato una precedenza e svoltando mi ha colpito in pieno.

Ermanno

Mi chiamo Fogli Ermanno e sono un cliente riconoscente a Infortunistica Veneta. Avevo 32 anni, ero fermo a uno stop pronto a immettermi sulla Romea, quando come un fulmine che squarcia il cielo mi piombò addosso un camion che aveva perso il controllo.

Hai qualche domanda?

Compila l’apposito modulo e un nostro incaricato provvederà a ricontattarti nel minor tempo possibile

Hai qualche domanda?

Compila l’apposito modulo e un nostro incaricato provvederà a ricontattarti nel minor tempo possibile